Super Esseri
La storia dell’umanità non è legata al caso. Il lato evolutivo potrebbe essere direttamente coll ...
Il transumanesimo si pone come obiettivo l’utilizzazione della scienza come mezzo per migliorare tutta l’umanità, ponendo l’essere umano al centro dell’universo. Il ‘perfezionismo’ è il primo imperativo etico dei transumanisti, volto ad approdare a uno stadio post-darwiniano in cui gli esseri umani saranno in grado di controllare e direzionare l’evoluzione sostituendo alle mutazioni causali la propria facoltà ultra-razionale. L’obiettivo dichiarato è la costruzione di un “transumano” tecnologico, in grado di superare gli stessi limiti biologici che lo costituiscono. Ma si parlerà ancora di umanità o si andrà verso un’altra forma di evoluzione? Continua
La Leggenda si colloca come vero e proprio organo di difesa e salvaguardia del pianeta dalla specie umana stessa di cui, paradossalmente, ne è artefice. Per assimilare la presente analisi andranno riconsiderate molte cose, tra le quali gli effetti dell’accesso cosciente dell’uomo sulla realtà fenomenica, per poi concludere che l’elaborazione delle emozioni interagisce con l’intorno e che la mente collettiva, per questo motivo, è in grado di interagire, creare e modificare la realtà del visibile e del non visibile ad immagine e somiglianza del proprio pensiero attraverso un inconsapevole atto di creazione. Chiunque potrebbe trovarsi davanti al frutto della coscienza umana senza capire, come spesso accade, alimentando e plasmando nuovamente l’immaginario collettivo in un continuo divenire per mezzo della testimonianza. Continua
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso